5 L OLIO EXTRAVERGINE ESTRATTO A FREDDO – CAMPAGNA OLEARIA 2024

69,00 

SPEDIZIONE IN ITALIA ED ESTERO ENTRO 24/48 ORE
Olio Extra Vergine di Oliva 100% Italiano in formato Lattina da 5 L, estratto a freddo di categoria fruttato – non filtrato.

Olio dalla consistenza densa, dal colore verde smeraldo intenso, al naso intensi aromi vegetali con sentori di cardo, erba falciata, sedano, ravanello, cicoria e mandorla fresca. Bilanciato all’assaggio, complesso e fine, sorretto da decise e piacevoli note amare e piccanti.

Esaurito

  •  Spedizioni e Resi

    Spedizione del Tuo Ordine

    I pacchi sono inviati tramite corriere che verrà scelto di volta in volta in base alla destinazione, sia per l’Italia che per l’estero. In ogni caso, salvo in casi di forza maggiore o caso fortuito, i Prodotti ordinati saranno consegnati entro un termine da 2 a 3 giorni giorni lavorativi a decorrere dal giorno successivo a quello in cui Solutyon S.r.l. ha confermato l’ordine al Cliente tramite apposita email di conferma d’ordine. Qualunque tipo di spedizione tu scelga, ti garantiremo un link per controllare online il percorso del tuo pacco. Le spese di spedizione comprendono le spese di imballaggio e affrancatura. Le spese di imballaggio sono fisse, mentre quelle di trasporto variano in base al peso totale della spedizione. Ti consigliamo di raggruppare i tuoi articoli in un unico ordine. Non possiamo raggruppare due ordini distinti eseguiti separatamente, e ad ognuno di esso saranno applicate le spese di spedizione. Il tuo pacco sarà inviato sotto la tua responsabilità, ma un’attenzione particolare è riservata agli oggetti fragili. Le scatole hanno dimensioni ragionevoli e i tuoi articoli sono ben protetti. Nel caso di pagamento alla consegna, verranno addebitati in carrello ulteriori 5,00€ , imputati ai costi di gestione del contrassegno (costo richiesto dal Corriere). In ogni caso, i prezzi di trasporto esatti per ciascun paese europeo di destinazione sono indicati al momenti del check-out del carrello. Per quanto riguarda i resi, visitate la pagina Diritto di Recesso. Di seguito elencate le spese di trasporto:
    • 6,90€ costi di spedizione in Italia;
    • tempistiche di consegna da 2 a 3 gg lavorativi;
    • spedizione gratuita per ordini superiori a 69€.
  ... persone stanno guardano questo prodotto ora

  Condividi
Soddisfatti e Garantiti

Indicazione sulla salute del consumatore EFSA ai sensi del Reg. UE n. 432/2012:
Questo olio è FONTE NATURALE DI VITAMINA E. La Vitamina E contribuisce alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo. L’effetto benefico si ha con l’assunzione giornaliera di 2 cucchiai (20g) di questo olio se consumati a crudo nell’ambito di una dieta varia ed equilibrata e di uno stile di vita sano.

OLIO EXTRAVERGINE SPINA – LATTINA 5 L

Olio Extra Vergine di Oliva Spina ® 100% Italiano, categoria fruttato – non filtrato, ottenuto da olive più verdi, colore verde smeraldo intenso, ha note fruttate di media intensità, dalle nette connotazioni erbacee, selezionate e colte direttamente dall’albero di varietà nostrane.
È un olio extravergine di oliva di alta qualità ottenuto da Uliveti Secolari nostrani con raccolta anticipata già prima dell’inizio del processo di maturazione delle olive nel mese di ottobre, siti a pochi km dalle coste del mar Ionio nei pressi della VALLE DEL NETO.
L’Olio Spina è ottenuto attraverso spremitura a freddo nel frantoio oleario aziendale lo stesso giorno della raccolta, nel rispetto delle tradizioni secolari.
La sua acidità risulta bassissima e ciò lo rende un olio di altissimo pregio e di grande eccellenza.
L’olio Spina è fregiato in etichetta anche dell’attributo non filtrato in quanto non viene sottoposto ad alcun processo di filtrazione ad accezione della filtrazione per decantazione naturale della durata di qualche mese, questo conferisce una migliore conservazione nel tempo del profilo sensoriale al fine di esaltarne la sua natura propria di olio extravergine fruttato.
Si esprime al massimo per condire legumi, verdure in pinzimonio, salse, insalate, bruschette e qualsiasi alimento di per se poco saporito. PRODUZIONE: Integrata a basso impatto ambientale, rappresenta un sistema di produzione agricola che utilizza tutti i metodi agronomici e di difesa dalle avversità per ridurre al minimo l’uso delle sostanze chimiche (prodotti fitosanitari e fertilizzanti), ma anche dell’acqua e dell’energia. Lo scopo della produzione integrata è quindi di ottenere produzioni di qualità nel rispetto dell’ambiente e della salute dell’uomo.

SUGGERIMENTI: Componente essenziale della dieta mediterranea, arricchisce ed esalta con la sua fragranza ogni pietanza, ottimo condimento a crudo ed in cottura.

NOTE SENSORIALI: Verde smeraldo intenso, ha note fruttate di media intensità, dalle nette connotazioni erbacee. Al palato si apre elegante e morbido, ha buona fluidità e corpo, gusto che rimanda al carciofo e al cardo, con note amare e piccanti spiccate ma in buon equilibrio.

ABBINAMENTI: Si esprime al massimo per condire legumi, verdure in pinzimonio, salse, insalate, bruschette e qualsiasi alimento di per se poco saporito.

CONSERVAZIONE: L’olio si conserva per 24 mesi dalla data di imbottigliamento. Se però l’olio è scaduto di recente, sia pure da qualche mese, ma conservato secondo le regole prescritte in seguito, può essere tranquillamente utilizzato. Infatti la scadenza è stata imposta per legge  piuttosto per coloro che vendono in negozi, dove può succedere che le confezioni restano a lungo in esposizione e il Cliente, ignaro, che crede di acquistare olio fresco, acquista in realtà un olio di vecchia data. Noi comunque consigliamo sempre di aprire l’eventuale confezione scaduta ed assaggiare l’olio prima di usarlo: se risulterà ben accetto al palato si può consumare con tutta tranquillità; se si dovesse invece percepire l’inconfondibile sapore di rancido, allora è bene non consumarlo.

Le condizioni sfavorevoli di conservazione dell’olio di oliva incidono sulla qualità. L’alterazione più importante è l’ossidazione, cioè l’irrancidimento. I principali fattori che favoriscono questa alterazione sono l’ossigeno, la luce, il contatto con alcuni metalli e gli acidi grassi liberi.  La nostra azienda usa recipienti di vetro e lattine in banda stagnata perché questi materiali permettono una maggiore stabilità delle caratteristiche organolettiche. Le bottiglie, inoltre, sono in vetro verde scuro così da ostacolare la penetrazione della luce e proteggere l’olio dalle radiazioni ultraviolette.

Tuttavia è necessario che anche il cliente segua alcuni accorgimenti:

  • la temperatura dai 10 ai 20 gradi è considerata ideale per la conservazione, evitare di far congelare l’olio o di esporlo ad alte temperature;
  • la luce solare, diretta o diffusa, accelera l’ossidazione, per cui è meglio riporre la propria scorta in un luogo buio;
  • è buona norma tenere sempre chiuso ermeticamente il recipiente poiché vi sono insetti casalinghi che sono ghiotti di olio;
  • sconsigliamo di versare il prodotto, se non per l’uso immediato, in oliere trasparenti, di cristallo o simili, in quanto sarebbe meno protetto che nelle apposite lattine e bottiglie in vetro verde.
Litri

5L, 2L

Carrello
Preferiti
Visti di Recente
Categorie
[]